Il migliore in assoluto nella categoria dei rasoi elettrici per il corpo è il Philips TT2040/32. Vince nettamente questo confronto. Però, se ti serve un rasoio soprattutto per la schiena, la scelta è obbligata: il Philips BG2036/32.
PHILIPS
TT2040/32
PHILIPS
BG2036/32
>
>
Prezzo aggiornato da Amazon.it
Prezzo aggiornato da Amazon.it
Le caratteristiche chiave del Philips TT2040/32 Bodygroom Pro e del Philips BG2036/32 Bodygroom Plus
PHILIPS
TT2040/32
PHILIPS
BG2036/32
Testina rotante tridimensionale(3D) che si adatta a ogni curva del tuo corpo per una rasatura precisa e confortevole.
Bodygroom bidirezionale. Due testine; da una parte rifinisci grazie al rifinitore con pettine regolabile, dall’altra radi grazie al rasoio con punte arrotondate e lamina ipoallergenica.
Radi e rifinisci con un unico strumento. Il rifinitore con pettine regolabile è progettato per permetterti ti scegliere il tuo stile con estrema semplicità. Basta scegliere tra le 5 lunghezze disponibili, da un minimo di 3mm a un massimo di 11mm per ottenere il look che cerchi. Se invece vuoi una rasatura a pelle puoi usare il rasoio a lamina sull’altra estremità.
Quando la batteria è completamente carica si accende una spia verde fissa, mentre quando rimangono circa 10 minuti di autonomia la spia lampeggia in arancione.
Lamina e punte delicate sulla pelle. Grazie alla lamina ipoallergenica e alle punte arrotondate, i BodyGroom Philips sono delicati sulla pelle durante la rasatura, e la lama non è mai a contatto diretto con la pelle.
Le impugnature in gomma zigrinate su entrambi i lati assicurano una presa ottimale anche sul bagnato per un controllo ottimale durante la rasatura del corpo.
La batteria garantisce oltre 50 minuti di autonomia dopo una ricarica di un’ora. Una ricarica rapida di 10 min garantisce 10 minuti di autonomia per fare in modo che l’apparecchio sia sempre pronto.
5 impostazioni della lunghezza per le diverse parti del corpo. Scegli e imposta la lunghezza che desideri per rifinire al meglio tutte le parti del corpo in modo semplice e delicato.
Bodygroom Philips impermeabile al 100% per rifinire e radere il corpo senza problemi sotto la doccia, facile da pulire.
Rifinitura e rasatura di tutto il corpo. Sicuro e comodo per ascelle, torace, ventre, schiena, spalle, zona inguinale e gambe.
Testina per rifinire e radere. Con una passata puoi ottenere una rasatura sicura per la pelle e il massimo comfort in tutte le aree del corpo.
Rasoio delicato sulla pelle. Il rasoio a lamina ipoallergenica con testine in perla brevettate previene l’irritazione della pelle, consentendo di eseguire una epilazione del corpo affidabile e delicata.
Impermeabile al 100%. Potrai radere e rifinire comodamente le zone del corpo sia con la pelle asciutta che bagnata, anche sotto la doccia. Per pulire il rasoio, devi semplicemente risciacquarlo sotto l’acqua corrente.
Un’ora di ricarica ti offre 50 minuti di utilizzo senza filo. Una carica rapida di 10 minuti offre 10 minuti di autonomia di rasatura, quindi l’apparecchio è sempre pronto quando ti serve.
La spia della batteria diventa verde quando è carica, mentre lampeggia in arancione quando restano 10 minuti di carica.
3 pettini inclusi. 3 pettini con impostazioni della lunghezza fisse di 3, 5 e 7 mm per rifiniture facili e sicure in tutte le zone del corpo.
Accessorio per la rasatura della schiena incluso. Rimuovi in modo pratico i peli della schiena. Questo accessorio è stato appositamente studiato per trattare in modo pratico la zona della schiena.
Anno rilascio: 2015
Anno rilascio: 2012
Ecco il confronto tra il Philips TT2040/32 Bodygroom Pro e il Philips BG2036/32 Bodygroom Plus
PHILIPS
TT2040/32
PHILIPS
BG2036/32
Descrizione
Rasoio all-in-one per tutte le esigenze. Rade e rifinisce con delicatezza qualsiasi zona del corpo anche le più delicate.
Rasoio per rifinitura e rasatura. La Serie 3000 è progettata per tagliare i peli senza irritare la pelle. Sia sul petto che sulle zone più difficili da raggiungere come la schiena.
Caratteristiche principali
Doppia direzione di taglio con rifinitore integrato
Accessorio per la schiena
Sistema di taglio
Lamina ipoallergenica e testina flessibile per seguire i contorni della pelle
Lamina ipoallergenica
Modalità di utilizzo
Totalmente impermeabile sotto la doccia,
Indicatore stato della batteria
Totalmente impermeabile sotto la doccia,
Indicatore stato della batteria
Batteria
50 min di utilizzo/1 ora di ricarica
NiMH
50 min di utilizzo/1 ora di ricarica
NiMH
Accessori inclusi
Pettine regola altezza regolabile
Base di ricarica
Spazzolina per la pulizia
Pettini da 3, 5, 7 mm
Base di ricarica
Spazzolina per la pulizia
Video dimostrativi dei due rasoi elettrici per il corpo
Video dimostrativo Philips TT2040/32
Video dimostrativo Philips BG2036/32
Continua il confronto Philips TT2040 e Philips BG2036. Cosa mi piace e cosa non mi piace dei due rasoi elettrici per corpo
PHILIPS
TT2040/32
PHILIPS
BG2036/32
COSA MI PIACE
COSA MI PIACE
Non irrita la pelle.
La batteria dura
Ottima la base di ricarica
Ha la ricarica rapida
Può essere usato sotto la doccia
Si pulisce facilmente
E’ perfetto per la depilazione di tutto il corpo
I materiali sono di ottima qualità
Offre una rasatura regolabile (puoi settare la lunghezza)
Ottima impugnatura
La potenza di taglio è migliore rispetto all’altro modello di questo confronto.
E’ delicato sulla pelle
Può essere usato sotto la doccia
Ha l’estensione per la schiena
Puoi usarlo su tutto il corpo
Ha la base di ricarica
Ha la ricarica rapida
Il prezzo è più basso rispetto al rivale di questo confronto
Ottima la durata della batteria
La qualità dei materiali è evidente
Facile da pulire
Ottima impugnatura
COSA NON MI PIACE
COSA NON MI PIACE
In alcuni punti bisogna fare più passate.
La misura minima della parte rasoio è 3mm.
Non ha l’estensione per la schiena. Se ti serve soprattutto per questo, ti consiglio il BG2036
Il prezzo è più alto del rivale di questo confronto
In alcuni punti bisogna passare più volte.
La qualità di taglio è inferiore rispetto al TT2040.
Commenti degli utenti Amazon.it che hanno già acquistato ed usato questi rasoi elettrici
PHILIPS
TT2040/32
PHILIPS
BG2036/32
Valutazione utenti Amazon.it
4,3 su 5 stelle
Valutazione utenti Amazon.it
4,3 su 5 stelle
LA RECENSIONE PIU’ POSITIVA
LA RECENSIONE PIU’ POSITIVA
(5,0 su 5 stelle) Philips TT2040/32 Bodygroom Pro Serie 7000
Ottimo prodotto,ne ho provati molti in precedenza.questo sicuramente funziona alla grande e soprattutto non irrita la pelle.
Ottima anche la funzione di regolazione della lunghezza che si può utilizzare pure per la barba o per accorciare il pelo prima di raderlo a zero.
Ovviamente non è un epilatore e in base alla durezza del vostro pelo possono essere necessari diversi passaggi anche sulla stessa zona. Spedizione Amazon come sempre perfetta. Prodotto di qualità superiore.
(4,0 su 5 stelle) Philips serie 5000 – Rasoio per il corpo delicato ed efficace, ad un buon prezzo
Sono diversi anni oramai, che tra palestra e piscina, ho preso l’abitudine di radermi regolarmente il corpo. Allettato anche dal buon prezzo, ho preso questo rasoio in versione 5000 per avere anche l’estensore per la schiena, e come detto anche da altri utenti, avrei dovuto farlo prima. Ho, infatti, sempre optato per usare la classica lametta da barba, ma ahimè, avendo la pelle piuttosto delicata, ogni volta un po’ di irritazione la consideravo normale, pur usando le apposite creme post depilatorie. Con questo attrezzo, invece, confermo che le irritazioni sono praticamente scomparse e il risultato di rasatura è lo stesso che usare una lametta nuova.
Passando ai DETTAGLI, il rasoio è arrivato (venduto e spedito da Amazon) con la confezione perfettamente integra. All’interno troviamo, oltre ovviamente al rasoio, l’estensore, la base di ricarica, l’alimentatore da inserire nel retro della base, 3 regolatori di lunghezza (siglati come 1,2 e 3 e che tagliano, rispettivamente, lasciando una lunghezza di 3, 5 e 7mm), un pennellino per la pulizia della testina estraibile e le istruzioni (anche in Italiano).
Appena estratto dalla confezione è immediatemente utilizzabile per verificarne il funzionamento, in quanto è presente un residuo di carica per circa 15 minuti di utilizzo. La ricarica, come effettivamente indicato, richiede circa 1 ora per essere completata, e l’autonomia è altrettanta. E’ adatto a tagliare peli di qualsiasi lunghezza, è infatti dotato di testine che accorciano il pelo prima del passaggio del rasoio a lamina, che ultima il taglio con delicatezza (sono passato anche sopra ai capezzoli senza incidenti). Ci si abitua in fretta ad eseguire le passate in modo corretto, cosicchè in 1 o 2 volte si è già apposto. Nel libretto è indicato come non sia per il taglio di barba capelli, e ciò rende per me piuttosto inutili i regolatori di taglio, ma lo è per tutte le altre aree del corpo, incluso sotto le ascelle e inguine.
Il rasoio è impermeabile, può quindi essere usato sotto la doccia (anche con l’estensore) e sciaquato dopo l’uso, rimuovendone la testina per una pulizia più accurata. La stazione, invece, è indicata come non impermeabile, ma la sede di alloggiamento è fatta per posizionare il rasoio anche da bagnato, infatti c’è sul fondo anche un piccolo foro per lo scolo. Sempre parlando della stazione, ha una qualità delle plastiche inferiori rispetto al rasoio, ed è piuttosto leggera, infatti con il rasoio inserito, non è difficile farli cadere di lato con un accidentale colpo, avrei quindi preferito avesse magari qualche piombino all’interno per tenerla più stabile.
L’estensore permette un inserimento saldo del rasoio e può essere regolato nell’angolo di apertura del braccio, e anche se tale apertura ha un piccolo lasco (qualche mm), non incide nell’uso reale. La qualità delle plastiche dell’estensore è, purtroppo, similare alla base di ricarica, pertanto è leggero ma non da una sensazione di grande robustezza. Dato anche il rasoio è molto leggero (133g per la precisione), le operazioni di depilazione in accoppiata con l’estensore sono semplici quasi quanto l’uso diretto, basta intivare l’angolo corretto di uso per non dover ripassare più volte.
In CONCLUSIONE, uno strumento leggero e maneggevole, che grazie alla stazione di ricarica può essere sempre pronto all’uso, ma che anche senza tenerlo sempre sotto carica può essere utilizzato diverse volte prima di doverlo ricaricare, e soprattutto EFFICACE senza irritare. Piccoli nei la base di ricarica e l’estensore di qualità non eccelsa, ma considerato anche il prezzo d’acquisto, merita pienamente 4 stelle.
LA RECENSIONE PIU’ CRITICA
LA RECENSIONE PIU’ CRITICA
(3,0 su 5 stelle) Philips TT2040/32 Bodygroom Pro Serie 7000
Prodotto discreto considerando il basso costo. Fa il suo lavoro in modo “onesto”. La testina 3d dopo un po’ di tempo è rimasta incastrata. Amazon impareggiabile mi ha sostituito il tutto in garanzia.
(1,0 su 5 stelle) Il prodotto forse è buono
Non posso valutare il rasoio per il semplice fatto che non l’ho usato!
Ho acquistato il prodotto come Warehouse Deals con specificato che “La confezione potrebbe essere danneggiata. L’articolo presenta imperfezioni estetiche minori”. Purtroppo quando ho aperto la confezione il rasoio era UNTO e al suo interno erano presenti dei PELI.
Ovviamente l’ho reso senza neanche accenderlo.
Conclusioni sul confronto Philips TT2040 e Philips BG2036
Purtroppo non è sempre facile far crescere la barba.
Devi superare momenti di sconforto perchè non cresce come vorresti (troppo lentamente, a chiazze…), devi resistere al prurito…devi avere mooolta pazienza.
In questo articolo ti dimostrerò che non è così difficile far crescere una barba curata e sana che esprima al massimo la tua personalità.
Non cedere alla tentazione di raderti, leggi prima questo post! 😉
Introduzione
Ragazzi, diciamocelo, far crescere la barba è un affermazione della nostra mascolinità.
La barba è una caratteristica fisica che distingue gli uomini adulti dai ragazzini, dalle ragazzine e dalle donne.
In una cultura in cui il “macho” vecchio stile viene un pò disprezzato, facendoci crescere la barba dimostriamo alle altre persone che non abbiamo paura di mettere in mostra la nostra virilità…anzi!
E poi, ammettiamolo, alle donne piace una bella barba virile.
Ma hai le qualità per poterla portare?
Una barba più lunga richiede pazienza, cura e costanza…ma soprattutto un buon metodo che la faccia crescere forte e sana.
Innanzitutto ecco cosa ti serve per iniziare a farti crescere una barba perfetta
Ti servono 4 cose per iniziare:
La più importante…finiscila di raderti! 🙂
Un buon olio, balsamo e shampo da barba (più giù nella guida troverai i prodotti consigliati)
Una piccola forbice
Una spazzola per barba
Gli 8 passi per far crescere una barba perfetta
PASSO 1: Prendi l’impegno di farti crescere la barba
Il primo passo è decidere (e prendere l’impegno) di farsi crescere la barba.
Far crescere la barba richiede almeno 4 settimane.
Alcuni giorni risulteranno più difficili, perchè potrai sentire prurito alla faccia e dovrai sorbirti la solita domanda quotidiana dei tuoi amici. “Ti stai facendo crescere la barba?“
La chiave per la crescita serena di una buona barba è l’impegno.
Prendi l’impegno di farla crescere e mantienilo fino alla fine. Non farti condizionare dalle persone negative o dalla mancanza di fiducia in te stesso.
Non lasciare che qualche ora di prurito ti scoraggi.
Devi solo prendere l’impegno di farti crescere la barba e portarlo a compimento. Devi essere deciso e darti almeno 6 settimane di tempo.
Non perdere la fiducia e resisti alla tentazione di tagliarla entro le 6 settimane che ti sei ripromesso.
PASSO 2: Raderti non ti aiuterà a farla crescere più velocemente. Non raderti!
Non raderti!
Al contrario di quanto si crede, raderti non farà crescere la tua barba più dura o più velocemente!
PASSO 3: Scegli il tuo modello barbuto da seguire (un amico, un attore famoso…)
Ti sarà di aiuto scegliere un modello barbuto che ti servirà come fonte di ispirazione.
Può essere una persona famosa o un tuo amico o conoscente.
Ci saranno dei giorni in cui ti sentirai scoraggiato. Ricorda il tuo modello e realizza che lui c’è riuscito, quindi anche tu ce la puoi fare!
PASSO 4: Continua ad avere fiducia in te stesso e resisti
La fiducia in se stessi è messa a dura prova nella fase iniziale. Non ti preoccupare! Stai sù!
Devi essere orgoglioso di te stesso e del fatto che vuoi distinguerti dalle altre persone.
Se per te è troppo difficile, prova ad iniziare a farti crescere la barba mentre sei in vacanza o in un weekend qualsiasi. Quando ritorni nel tuo ambiente abituale ricorda l’impegno che hai assunto.
Non badare alle reazioni delle altre persone! Tuhai preso questa decisione, non loro!
Resisti alla tentazione di tagliare o modellare la barba. Lasciala crescere il più possibile prima di sistemarla, anche se vuoi tenere solo il pizzetto.
I peli del viso non crescono tutti allo stesso modo.
Alcuni crescono più in fretta di altri…devi essere paziente. Quindi, qualsiasi stile di barba scegli, non commettere l’errore più comune: una rasatura troppo prematura.
PASSO 5: Adatta il tuo stile al tipo di crescita della tua barba
A differenza del cuoio capelluto, i peli sul viso non coprono tutti i singoli centimetri di pelle.
Alcuni uomini hanno peli sul collo o addirittura sotto gli occhi…Se sei uno di questi, sei libero di eliminarli, sono decisamente antiestetici.
Molti uomini hanno delle aree di peli più sottili, come sulle guance o mento. Questo purtroppo è un fattore genetico e di ormoni. C’è poco da fare, quindi cerca di lavorare al meglio su ciò che hai.
Altri hanno una crescita abbondante ed uniforme, altri ancora hanno una crescita minima o addirittura assente. In altri uomini la crescita è una via di mezzo.
Quelli con una crescita non uniforme non sono meno virili. Voglio esser chiaro su questo.
Ogni persona ha una sua crescita, variabile da soggetto a soggetto. Purtroppo questo è uno dei misteri della barba. Se ti rendi conto che hai una crescita non proprio regolare, scegli uno stile che si adatti a te.
PASSO 6: Usa i prodotti giusti per alleviare o eliminare il prurito
Far crescere la barba a volte può portare a prurito e rossore.
Usa i giusti prodotti, ti aiuteranno tantissimo, e soprattutto EVITA di grattarti tutto il giorno, potresti irritare la pelle e causare peli incarniti o altre infezioni che possono inibire la crescita dei peli.
PASSO 7: Non ti preoccupare se in questo momento la barba è dura
Quando la tua barba inizia a crescere, i peli, spesso, sono piuttosto rigidi e duri. Non ti preoccupare, col tempo si ammorbidiranno.
PASSO 8: Se non ti piaci con la barba o ti dà fastidio…tagliala 🙁
Dopo 4 o 6 settimane comincerai a farti un’idea sul tuo tipo di barba e che aspetto hai con la tua nuova barba.
Se non ti piaci o ti dà troppo fastidio, considera la rasatura.
Un video interessante su come iniziare a far crescere la barba
Come trovare sollievo dal prurito
Tante nuove barbe vengono sacrificate per il desiderio di far smettere il prurito. Non lasciare che il prurito ti fermi!
La tua pelle, all’inizio, si ritrova in un “nuovo ambiente”…è normale, era stata abituata ad una rasatura quotidiana!
Non rinunciare alla tua barba per colpa del prurito!
Continua imperterrito a farla crescere e sappi che dopo un certo periodo di tempo la pelle si abitua alla presenza della barba, ed il prurito sparisce.
Ricorda l’impegno che hai preso con te stesso!
Nel frattempo puoi alleviare il pizzicore usando una crema idratante o qualsiasi altro prodotto che dia un pò di sollievo alla tua pelle.
Come prenderti cura della tua barba
Intanto che continua a crescere e a trasformarsi in una “vera” barba, hai bisogno di imparare come prendertene cura.
Molti uomini, non fidandosi di altre persone, se ne prendono cura essi stessi.
Può essere difficile trovare un barbiere che conosca realmente come modellare una barba a dovere.
La cosa importante è quella di assicurarti di seguire i contorni naturali del viso. Devi dare alla barba una forma arrotondata ed un taglio uniforme.
Usa la forbice su barba asciutta e già con il suo stile ben definito…sarà molto più facile! Ti raccomando, lentamente e su piccole aree.
Quando hai finito di uniformare la tua barba, dagli una pettinata e assicurati che non siano rimasti peli più lunghi o fuori posto.
Se non riesci a trovare un barbiere all’altezza o hai paura di usare le forbici, compra un regolabarba elettrico ed impara ad usarlo.
Per tantissimi uomini è molto più facile curare la propria barba, che radersi quotidianamente.
Mi piacerebbe avere una barba più folta! Cosa devo fare?
Per te ho buone e cattive notizie.
La cattiva notizia è che la foltezza e la densità della tua barba dipende unicamente dalla genetica. La buona notizia è che ho dei consigli per far sembrare la tua barba più folta.
Arruffa la barba. Con le dita inizia ad arruffare la tua barba, ma non esagerare, potresti sembrare ridicolo. 🙂
Indossa abiti scuri. Con questo trucco nasconderai le zone con meno barba. Evita anche le luci.
Usa l’olio da barba. Prendi una piccola quantità di olio e strofinalo sulle dita. Usa le tue dita come una spazzola per applicare l’olio uniformemente su tutta la barba. Assicurati di modellare la barba per dargli un aspetto folto e denso.
I prodotti che consiglio per curare la tua barba e tenerla sempre al meglio. Falla crescere uniforme e sana!
Prima vi spiego un pò a cosa servono i diversi prodotti
Gli oli da barba rendono la barba lucida, morbida e in buona salute.
La pulizia della pelle è fondamentale, per prevenire irritazioni e forfora. L’ideale è usare un sapone detergente non aggressivo.
Il Balsamo/Cera da barba serve ad ammorbidire il pelo e districare eventuali nodi. Il balsamo a differenza dell’olio, “fissa” maggiormente la barba. E’ ideale per le persone che hanno barbe folte, molto lunghe e difficili da “governare”.
Ecco i prodotti che ti consiglio
E’ cruciale usare i giusti prodotti.
La barba va curata e coccolata è ha bisogno di prodotti di ottima qualità che la rendano sempre pulita, sana e in ordine.
Data l’importanza dell’argomento, ho voluto approfondire e ricercare i migliori prodotti per la barba. Ti consiglio di leggere questo post dedicato.
Risposte ad alcune domande su come far crescere la barba che in questo momento ti starai facendo
Radersi aiuta a far crescere la barba più velocemente?
Non esiste nessuna prova certa che raderti possa migliorare la crescita dei peli della barba.
Al massimo PUO’ far sembrare i nuovi peli più spessi, perchè le estremità smussate del pelo tagliato riflettono in modo diverso la luce.
Come faccio a far crescere la barba velocemente?
La velocità di crescita dei peli dipende molto dalla genetica.
Comunque, prova questi 3 metodi:
Puoi aiutare la crescita dei peli sulla faccia innanzitutto prendendoti cura della pelle del viso.Esfolia la tua pelle regolarmente, per eliminare le cellule di pelle morta e favorire la crescita dei peli. Lavati spesso la faccia con acqua calda…devi tenerla sempre pulita. Applica creme idratanti.
Ci sono alcuni cibi ed integratori che stimolano la crescita dei peli. Per esempio la frutta e la verdura, accompagnate da una dieta ricca di proteine. Puoi usare anche la biotina, un integratore che migliora la crescita dei peli, e mi raccomando, tanta vitamina B (B1, B6 e B12).
Lasciala crescere in pace e non seguire l’impulso ti tagliarla! 🙂
Come faccio a far crescere la barba dove non cresce?
Nella maggior parte dei casi in 2-4 mesi di impegno, le aree con pochi o nessun pelo si “riempiranno” completamente.
Soprattutto sul viso, infatti, i peli crescono a velocità differenti. Quindi in alcune aree ci sono dei peli che crescono molto più lentamente rispetto ad altri peli in altre aree del viso.
Se la barba a chiazze persiste, ti consiglio di provare questi suggerimenti.
Come far crescere la barba senza prurito?
Moltissimi uomini sentono pochissimo prurito o non lo sentono affatto.
Per quelli che lo sentono, generalmente sparisce in 1 o 2 settimane. Se ritorna, probabilmente è dovuto ad una pelle secca o ad altri problemi della cute, non alla barba!
Passata la prima fase in cui i peli sono ancora corti, la barba diventa significativamente più soffice ed il prurito sarà solo un ricordo del passato.
Esistono prodotti per far crescere la barba dove non cresce? Quali sono i prodotti che stimolano e aiutano a far crescere la barba?
Pochissimi prodotti hanno dimostrato la loro efficacia nel migliorare la crescita della barba.
Il Minoxidil apporta dei piccoli miglioramenti, ma molte persone hanno riscontrato che i peli si riperdono se si interrompe l’uso.
Eccoti alcuni prodotti che puoi provare
21,99 € (733,00 € / l)
19,90 € (489,30 € / kg)
Quanti giorni ci vogliono per far crescere la barba?
Per una barba completa ci vogliono dai 2 ai 3 MESI.
L’aglio fa crescere la barba?
Mettere l’aglio sulla tua faccia non solo rappresenta un’ingiustizia per la tua pelle, ma può causare delle bruciature che possono portare a cicatrici che dureranno per tutta la vita.
L’aglio, infatti, contiene delle sostanze chimiche che possono bruciare la tua pelle. Non usare questo tipo di rimedi casalinghi, soprattutto SULLA FACCIA.
Per migliorare la crescita della barba puoi adottare una dieta ricca di proteine.
Conclusioni
In questa guida abbiamo imparato come far crescere la barba nel modo più facile possibile e senza problemi.
Abbiamo visto che la cosa più importante è prendere l’IMPEGNO di farla crescere e portare questo impegno a compimento…a dispetto del prurito e delle persone negative!
Ho risposto ad alcune domande che molti “barbuti” o aspiranti tali si pongono. Spero che in qualche modo ti abbia aiutato.
Inoltre ti ho consigliato i prodotti migliori per curare la barba nel modo più accurato e semplice possibile.
Sommario degli 8 passi da seguire per far crescere la barba
Prendi l’impegno di farti crescere la barba
Non raderti (raderti non ti aiuta a far crescere la barba più velocemente)
Scegli il tuo modello “barbuto” da seguire (un attore, un amico…)
Continua ad avere fiducia in te stesso e resisti
Adatta il tuo stile al tipo di crescita della tua barba
Usa i prodotti giusti per alleviare o eliminare il prurito
Non ti preoccupare se all’inizio la barba è dura, col tempo si ammorbidirà
Se non ti piaci con la barba o ti da troppo fastidio, tagliala 🙁
Ti è piaciuto ciò che hai letto?
Allora, per favore unisciti alle altre persone iscritte e ricevi esclusivi consigli e guide! Clicca il bottone verde quì sotto!
Il Braun 9095ccSeries 9 è uno dei prodotti premium della Series 9 di Braun.
Questo rasoio elettrico wet and dry usa le tecnologie più avanzate per regalarti la migliore esperienza di rasatura di sempre.
Braun è da sempre apprezzata per l’alta qualità dei suoi prodotti e i rasoi della Series 9 non fanno eccezione.
Ecco gli altri modelli Braun Series 9
384,96 €322,55 €
232,00 €
Tutti i rasoi sono dotati della nuova tecnologia SyncroSonic che assicura un’esperienza di rasatura profonda e confortevole.
In questa recensione vedremo le caratteristiche chiave, i pro ed i contro del Braun 9095cc, il rasoio TOP di gamma di Braun.
Le caratteristiche più importanti del Braun 9095cc
Rade alla velocità della luce. Molti rasoi elettrici usano un motore ordinario per muovere rapidamente le lame. Ma il Braun 9095cc ha una nuova tecnologia: SynchroSonic. Due motori, che si muovono simultaneamente a differenti frequenze, producono delle micro-vibrazioni soniche che permettono alle lame 40,000 movimenti al minuto. Il risultato è una rasatura incredibilmente profonda e veloce. Nessun altro rasoio elettrico riesce ad eliminare, in una sola passata, più peli del 9095cc.
Flessibile e potente. Anche una barba di 3 giorni è una passeggiata per il rasoio elettrico Braun 9095cc. Elementi di taglio flessibili sono montati su una testina girevole. Le nuove tecnologie di questo rasoio assicurano il massimo contatto sulla pelle, riducendo la pressione sul viso. Questo dispositivo si adatta ai contorni unici della tua faccia, e rade anche i peli più spessi, mentre minimizza le irritazioni.
Elementi di taglio specializzati. La barba può crescere nei modi più disparati: a spirale, dritta, verso il basso, verso l’alto, verso destra o sinistra, può sporgere o rimanere piatta. Non ci si deve meravigliare se i rasoi ordinari possono causare tagli, rossori e irritazioni. Il Braun 9095cc è dotato di elementi di taglio specializzati che sollevano e allineano i peli che crescono nelle diverse direzioni, e li tagliano simultaneamente. Il rifinitore HyperLift, invece, solleva e taglia i peli piatti (nelle aree più difficili come il collo e i mento)
Rasatura profonda. Ogni faccia è unica, per la forma e lo spessore della pelle. Non esistono due facce uguali. Braun lo sa, e nel 9095cc ha incorporato una caratteristica che permette al rasoio di adattarsi per 5 differenti angoli. Il risultato è la rasatura più precisa mai vista in un rasoio Braun.
Confortevole ed ottimo per portarlo con se in viaggio. Io amo il design del Braun 9095CC. Non solo è bello da vedere, ma è anche ergonomico e si adatta bene alla mano. Come molti altri rasoi elettrici moderni, il 9095cc è dotato di una batteria al litio super avanzata. Garantisce 50 minuti d’uso con una carica di 60 minuti. Non ha l’effetto memoria e quindi ha una maggiore durata. Può essere ricaricata sia con la base di carica sia tramite alimentatore.
Rasatura wet and dry. La rasatura a secco è veloce e conveniente. Ma se preferisci usare gel o creme, col 9095cc puoi farlo. Puoi usarlo sotto la doccia e lavarlo sotto l’acqua corrente.
Si carica e pulisce contemporaneamente. Solo i rasoi Braun hanno una base di pulizia e ricarica con 5 azioni.
Automaticamente seleziona un programma di pulizia,
In generale, è un gran rasoio per l’uso quotidiano. Rende la rasatura facile e fa un ottimo lavoro, quasi come un rasoio tradizionale. Con la base di pulizia e ricarica hai un rasoio elettrico sempre pronto per la prossima rasatura.
La borsa viaggio e l’ottima batteria lo rendono ideale per chi è sempre in viaggio.
Non è economico, ma se puoi permetterti una spesa del genere per un rasoio di questo calibro, la precisione, la qualità dei materiali e le sue performance valgono tutto il suo prezzo.
E’ un rasoio elettrico veloce, preciso e confortevole, che ti regala risultati eccellenti. E’ impossibile rimanere delusi da questo splendido dispositivo.
AGGIORNAMENTO: Non consiglio più questo rasoio. Per me è molto meglio acquistare il Braun 9296cc!
Devo confessarvi che sono un grande fan della Serie 7 ed in particolare del Braun 799cc wet&dry. E’ eccezionale sia a secco che con creme e gel da barba.
I modelli Series 9, attualmente sono i prodotti TOP di gamma di Braun.
Era difficile migliorare la Serie 7. Io credo che Braun, con questi ultimi modelli, sia riuscita nel suo intento.
I Serie 9 hanno alzato l’asticella della qualità e della potenza … in tutto il mondo dei rasoi elettrici.
In questo articolo vedremo le differenze tra Braun Series 9 vs Series 7, le migliorie apportate e gli aggiornamenti della nuova serie.
Prima di vedere il confronto Braun Series 9 vs Series 7, iniziamo a scoprire i modelli della Serie 9 più venduti….
I rasoi elettrici Braun Series 9 più venduti
Foto
Rasoio
334,81 €322,55 €
232,00 €
Il Braun 9090cc (leggi la recensione) è un rasoio elettrico solo a secco. Vuoi aggiornare il tuo 790cc? Il 9090cc è la tua scelta migliore. La rasatura a secco è per i maschi che non hanno la pelle sensibile.
Confronto Series 9 vs Serie 7: differenze e migliorie apportate
Il rasoio elettrico Braun Series 7 799CC è stato rimpiazzato dai Braun 9296cc e 9240s. Questi due modelli sono entrambi wet & dry. Vediamo come hanno migliorato il modello precedente:
Un nuovo design completamente differente dal Series 7 799cc
Una nuova testina di taglio. E’ più sottile ed elegante. Può raggiungere tutte le aree del viso, anche le più difficili, e regalarti una rasatura profonda e senza irritazioni.
Una maggiore potenza. La Serie 7 offre “solo” 10.000 oscillazioni al minuto. La Serie 9 40.000 oscillazioni al minuto! La differenza è 30.000 oscillazioni al minuto in più per i Series 9 che rendono questi modelli ancora più…
Veloci e Potenti dei Series 7. Quindi, maschi con barbe super dure e folte, i Braun della Series 9 sono i migliori rasoi elettrici attualmente sul mercato.
Un sistema di taglio più flessibile. Entrambe le Serie hanno testine flessibili. Tuttavia, sono molte le migliorie apportate nei nuovi modelli. La testina può ruotare in ogni angolo/direzione per regalarti l’opportunità di provare differenti angolazioni di rasatura. La gran parte degli uomini ottiene i migliori risultati con un’angolazione di 90 gradi. In questo modo la testina e la lamina hanno il massimo contatto con la pelle e riescono a radere più peli in un solo passaggio. Ovviamente, nelle zone più difficili, come il collo e sotto il mento, devi cambiare angolo di rasatura. I modelli della Series 9 sono pienamente flessibili e si adattano e rispondono alle diverse aree del viso e del collo in modo super efficace. Devo ammetterlo, il grado di flessibilità tra i Serie 7 e i Serie 9 è quasi simile, ma i nuovi modelli presentano dei piccoli miglioramenti.
Le caratteristiche chiave del Braun 9296cc vs Braun 799cc
Braun 9296cc
Braun 799cc
Cinque elementi di rasatura. Quattro elementi di rasatura e una SkinGuard funzionano in sincronia per assicurare non solo la efficienza, ma anche il comfort della pelle.
Sistema di taglio Triple action. Due lamine ed un trimmer centrale.
Tecnologia Sonica Intelligente e Tecnologia AutoSense. 10.000 microvibrazioni e un sistema di rasatura flessibile ti aiutano a catturare più peli ad ogni passata, anche sulle barbe folte.
Intelligent Sonic Technology. 10,000 micro vibrazioni al minuto aiutano il rasoio a catturare più peli ad ogni passaggio.
Questa caratteristica è automatica. Il 9296cc si adatta automaticamente ad ogni tipo di barba e di pelle.
Personalizzazione. Puoi scegliere tra modalità Extra Sensibile, Normale e Intensiva per performance ottimali sulle differenti aree del viso.
Adattamento ai contorni 10-D. La testina flessibile a dieci direzioni e gli elementi di rasatura oscillanti si adattano delicatamente alla tua pelle catturando i peli anche nelle aree difficili da raggiungere.
Testina girevole. Si adatta perfettamente ai contorni del viso per una rasatura più profonda e confortevole.
Elementi di taglio flessibili. Si adatta ai contorni della pelle per tagliare i peli corti e lunghi.
Elementi di taglio flessibili. Si adatta ai contorni della pelle per tagliare i peli corti e lunghi.
Due pettini radenti. Due pettini radenti, con rivestimento in titanio, ti permettono di catturare persino i peli più difficili ad ogni passata.
OptiFoil per una rasatura profonda e che dura più a lungo.
Trimmer centrale per i peli piatti. 1x Rifinitore HyperLift&Cut Trimmer + 1x Rifinitore Direct&Cut
Trimmer centrale per i peli piatti. Rifinitore Sonico.
Completamente lavabile, Stazione di carica e pulizia automatica, Seleziona utomatica Programma, Asciugatura Attiva, WET&DRY
Completamente lavabile, Stazione di carica e pulizia automatica, Seleziona utomatica Programma, Asciugatura Attiva, WET&DRY
>
334,81 €322,55 €
>
548,99 €
I modelli della Series 9 non hanno la funzione Personalizzazione che ti permette di scegliere tra modalità extra sensibile, normale e intensiva.
Questo non deve preoccuparti. La nuova serie ha una testina di taglio migliorata – ancora più potente e delicata sulla pelle – che si adatta perfettamente a tutte le aree del viso e del collo.
In conclusione, io consiglio i nuovi Braun della Series 9 a tutti i maschi che non hanno problemi di budget e che vogliono spendere i loro soldi in un rasoio elettrico di fascia alta che attualmente non ha rivali a livello di potenza di taglio, performance e delicatezza sulla pelle.
I rasoi Series 9 rappresentano un investimento a lungo termine. Grazie all’eccezionale qualità dei materiali, durano anni e anni.
Parliamoci chiaro, i Series 7 sono ancora degli ottimi rasoi, hanno gran parte delle caratteristiche dei modelli Series 9 (gli ultimi modelli, ovviamente, hanno apportato numerose migliorie) ad un prezzo più ragionevole.
Per me i Series 9 attualmente rappresentano il MEGLIO del MEGLIO, ma se hai un budget limitato, oppure pensi che l’extra prezzo dei nuovi modelli non giustifica le migliorie apportate, i Series 7 non ti deluderanno … anzi!
Altre guide e confronti per aiutarti a trovare il rasoio elettrico perfetto per te
Dopo un’attenta e scrupolosa analisi dei rasoi elettrici in circolazione, io raccomando il Braun Series 9 9296cc come miglior rasoio elettrico più potente.
Esistono migliaia di rasoi elettrici sul mercato, diversi per forma e dimensione.
Ognuno di questi dispositivi offre differenti funzioni ed impostazioni. Solo alcuni, però, si distinguono dalla massa: i modelli che recensirò in questa guida 😉
Da questi rasoi elettrici SUPER POTENTI ed ultimo modello ti aspetti (ed ottieni) il massimo.
Innanzitutto una rasatura profonda e confortevole, poi una maggiore durata ed affidabilità.
Esistono altri fattori da considerare, ma nulla è comparabile all’abilità del rasoio elettrico di svolgere la sua funzione BASE – radere – efficientemente ed efficacemente.
I rasoi elettrici di questa guida sono i più potenti sul mercato, hanno caratteristiche e funzionalità impressionanti.
Ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro e io li confronterò, con la speranza che in qualche modo ti aiuterò a decidere quale rasoio elettrico super potente è più adatto a te.
Tutte le persone che hanno usato un rasoio usa e getta o un rasoio elettrico economico possono confermartelo. Quando si parla di rasatura, otterrai quello che paghi (più spendi, più la rasatura sarà profonda e confortevole).
Sì, i rasoi elettrici ultimo modello sono più costosi, ma offrono una maggiore qualità dei materiali ed una più profonda e facile rasatura!
Nella ricerca del rasoio più potente, dopo averne provati tanti e letto un sacco di recensioni online, ho ristretto la scelta a 3 prodotti che offrono la migliore qualità rispetto al prezzo.
Recensione dei 3 rasoi elettrici più potenti. Gli ultimi modelli Braun, Panasonic e Philips
Tabella riassuntiva delle caratteristiche più importanti
Braun 9296cc
Panasonic ES-LV9N
Philips S9711/32
Valutazione utenti Amazon
4,4 su 5
5 su 5
4,4 su 5
Prezzo su Amazon.it
334,81 €322,55 €
189,99 €
Caratteristiche extra
5 elementi di rasatura sincronizzati per catturare più peli di ogni altro rasoio di alta gamma alla prima passata.
Testina flessibile a 10 direzioni
5 Lame.
Angolazione lame: 30 gradi.
Sensore per la barba.
3 diverse velocità di rasatura: comfort, natural, quick.
Testina flessibile
SI
SI
SI
Sistema di taglio che si adatta ai contorni del viso
SI
SI
SI
Sistema di taglio ottimizzato
SI
SI
SI
Rifinitore di precisione per la barba
SI
SI
SI
Lavabile, resistente all'acqua
SI
SI
SI
Base autopulente
SI
SI
SI
Tecnologia Wet & Dry
SI
SI
SI
Indicatore batteria
LCD
LCD
LCD
Rasatura con alimentazione collegata
NO
NO
NO
Rasatura senza fili
SI
SI
SI
Durata batteria/Tempo di ricarica
Durata batteria 50 minuti.
Piena ricarica in 1 ora.
Durata batteria 45 minuti. Piena ricarica in 1 ora.
La Serie 9 rappresenta il TOP della linea Braun ed il prezzo è in accordo alla loro estrema qualità.
Le caratteristiche del Braun Series 9 9296ccsono entusiasmanti: un motore a 40.000 micro vibrazioni al minuto ed una tecnologia super avanzata di taglio che segue perfettamente i contorni del viso e rade anche le barbe più dure.
Ha 5 elementi di rasatura. Quattro elementi dedicati alla rasatura e una SkinGuard per proteggere la pelle. Questi elementi funzionano in sincronia per assicurare non solo l’efficienza, ma anche il comfort della pelle.
E’ dotato di due pettini radenti, con rivestimento in titanio, che sono in grado di catturare persino i peli più difficili ad ogni passata.
La testina flessibile a dieci direzioni e gli elementi di rasatura oscillanti si adattano delicatamente alla tua pelle catturando i peli anche nelle aree difficili da raggiungere.
Un’ altra caratteristica chiave è il sistema di pulizia automatico. Pulisce, lubrifica ed asciuga il rasoio con un solo click.
La Serie 9 utilizza un display a LED che visualizza il tempo rimanente della batteria attraverso cinque livelli e indica gli ultimi nove minuti di rasatura.
E’ un rasoio wet&dry e completamente impermeabile.
La rasatura è come te l’aspetti, molto profonda e veloce, comparabile alla rasatura manuale.
Il rasoio è leggero ed ergonomico, si accomoda perfettamente nella tua mano ed è davvero silenzioso.
I costi di manutenzione sono più bassi rispetto ad altri rasoi elettrici di fascia alta.
L’unica nota negativa è il prezzo, ma tu stai cercando un rasoio super potente…quindi non badi a spese.
Ecco cosa dicono gli utenti di Amazon.it sul Braun Series 9 9296cc
La recensione più positiva
(5,0 su 5 stelle) Superbo
Avevo prima un Braun S 3, era buono ma questo è tutto un’ altra cosa. La rasatura è fantastica, sotto il mento taglia molto bene tutto e non irrita la pelle.E’ come farsi la rasatura con una gilletta. La ricarica dura per molte rasature.Senza parlare delle spedizioni Amazon che sono ottime, sempre puntuali.
Lo consiglio vivamente, specialmente a chi non ha mai avuto un rasoio Braun.
Ps.: Anche il prezzo era Ottimooooo, io lo pagato 300 €.
La recensione più critica
(3,0 su 5 stelle) rasatura imperfetta ai bordi madibolari e collo;testina con bordi troppo poco alti e difficile da impugnare;spazzolina piccola.
Rasoio buono,ma nulla di eccezionale (soliti difetti di una rasatura non adeguata ai bordi della madibola e sulle pareti anteriori e laterali del collo), con impugnatura non troppo comoda. Testina con lame a bordi corti -meno di 1 cm.- (molto meglio sarebbe se il bordo di 4 lati fosse di almeno 2 cm.di altezza) : quindi a tenuta manuale impegnativa quando la si deve pulire dopo la rasatura. Spazzolina di dimensioni troppo ridotte. In sintesi : nessuna nuova miglioria (che delusione !) ho trovato rispetto al rasoio ,stessa series 9, che avevo acquistato in marzo 2016.
Questo rasoio potentissimo è l’ultimo arrivato in casa Panasonic.
I modelli 5 lame sono i più moderni e potenti rasoi elettrici della Panasonic. Per la loro incredibile precisione e qualità, sono apprezzatissimi dai consumatori di tutto il mondo.
Se per te i soldi non sono un problema, il Panasonic ES-LV9N è sicuramente un rasoio da acquistare.
Come ti ho già spiegato, è dotato di un sistema di taglio a 5 lame che rileva la densità della tua barba e aggiusta la potenza di taglio di conseguenza.
E’ molto silenzioso e facile da usare, le sue lame e la testina di taglio sono super flessibili.
Grazie all’innovativo meccanismo di sospensione è migliorata la flessibilità della testina in tutte le direzioni, permettendo al rasoio di seguire alla perfezione il profilo del viso.
In questo modo si adatta con precisione anche alle aree più difficili, come il collo ed il mento.
Con una singola passata riesce a tagliare tutti i peli, anche quelli più piatti.
E’ facile da impugnare ed è wet&dry…un prodotto eccezionale!
Questo Panasonic è caratterizzato da un’angolatura delle lame di 30 gradi che permette una rasatura più profonda. Il motore è incredibile, uno dei più veloci sul mercato!
Ha anche la base per la ricarica e la pulizia della testina.
In conclusione, è un rasoio efficiente, che riduce le probabilità di irritazioni della pelle a zero.
Video dimostrativo del Panasonic ES-LV9N
Alternativa al Panasonic ES-LV9N. IL MODELLO PRECEDENTE: Panasonic ES-LV95 s803
Il Philips S9711/32 è uno degli ultimi modelli della collezione Series 9000.
In tutte le recensioni sui migliori rasoi elettrici, i Serie 9000 della Philips figurano SEMPRE nelle prime posizioni.
La loro priorità di progettazione è il comfort, sono infatti caratterizzati da una testina di taglio flessibile che, con un movimento in 8 direzioni diverse, segue alla perfezione i contorni del viso.
Scivola sulla pelle con estrema facilità e senza alcuna pressione, per ridurre al minimo le irritazioni della pelle.
Ha un regolabarba di precisione molto affidabile, superiore a gran parte dei regolabarba inclusi negli altri rasoi elettrici ultimo modello.
E’ dotato di una tecnologia di taglio avanzata che efficientemente cattura ogni pelo. Solleva i peli in modo da tagliarli vicinissimi alla pelle, per una rasatura più profonda.
Il dispositivo può anche essere usato wet&dry, con creme o gel da barba.
Una ricarica piena di 1 ora, dura fino a 50 minuti di uso cordless. Ha la ricarica rapida.
L’intuitivo display mostra tutte le informazioni rilevanti, per consentirti di ottenere il meglio dal tuo rasoio: indicatore di livello della batteria; indicatore di pulizia; indicatore di batteria scarica; indicatore di sostituzione delle testine di rasatura; indicatore del blocco da viaggio.
Le impostazioni Personal Comfort consentono di personalizzare la rasatura. È possibile scegliere tra 3 modalità:
delicata: per una rasatura delicata ma efficace per pelli sensibili;
normale: per una rasatura quotidiana completa;
veloce: per una rasatura ancora più veloce.
E’ equipaggiato con una base di pulizia che pulisce, carica e lubrifica il rasoio, per mantenerlo sempre fresco e pronto per la prossima rasatura.
Se preferisci i rasoi a testina rotante ed il prezzo non è un problema, questo Philips rappresenta la scelta migliore…fidati!
Video dimostrativo del Philips S9711/32
Ecco cosa dicono gli utenti di Amazon.it sul Philips S9711/32
La recensione più positiva
(4,0 su 5 stelle) Rasoio ottimo, ma il regolabarba staccato non è pratico
Il rasoio è ottimo, ha un’impugnatura comoda e buona durata della ricarica. L’accessorio per la pulizia e la ricarica è molto efficiente e silenzioso. L’idea di dover staccare il corpo testine per agganciare il regolabarba per regolare basette, capelli sulle orecchie, peli che sporgono dal naso, etc. lo rende meno immediato e pratico. Comunque, il regolabarba non mi sembra un accessorio abbastanza efficiente.
La recensione più critica
(3,0 su 5 stelle) Non vale il prezzo
Mediocre, soprattutto considerato il prezzo, richiede piú tempo fare la barba con questo che con il rasoio tradizionale. In caso di pelo non dritto é un’agonia farlo tagliare, si finisce ad usare il rasoio manuale. Non si puó utilizzare con regolabarba sulla base lavante, dopo 3 utilizzi stanco della testina rotante anche il regolabarba impedisce il funzionamento regolare allarme pulizia testina non pulibile.
Conclusione: i più potenti rasoi elettrici, gli ultimi modelli Braun, Panasonic e Philips
I magnifici 3 che ho recensito sono i più potenti rasoi elettrici in circolazione, gli ultimi modelli di Braun, Philips e Panasonic.
Sono davvero incredibili.
La loro potenza impressionante non li rende aggressivi sulla pelle…anzi!
Sono SUPER delicati e riducono praticamente a zero le irritazioni della pelle. Se hai la pelle sensibile, con i rasoi elettrici di questa lista vai sul sicuro.
Vantaggi dei MAGNIFICI 3:
La qualità dei materiali
Potenza del motore impressionante
Sono delicati sulla pelle, riducono al minimo le irritazioni
Potenza di taglio eccezionale. Otterrai una rasatura profonda paragonabile alla rasatura manuale!
Estrema maneggevolezza
Leggerezza
Silenziosità
Base di pulizia e ricarica
Wet&Dry ed impermeabili all’acqua
Regolabarba integrato
Display LCD informativo
Batteria al Litio
L’unico svantaggio è il prezzo, ma se cerchi il massimo della potenza, una rasatura super profonda ed estrema delicatezza sulla pelle…prendi uno di questi tre rasoi elettrici…non rimarrai deluso 😉
Ahh…ricorda che non possono essere utilizzati mentre sono collegati alla presa di corrente (per motivi di sicurezza, perchè sono wet&dry ed utilizzabili sotto la doccia).
Io ne ho provati tanti di rasoi elettrici ed ogni giorno studio le recensioni dei consumatori per trovare i TOP del mercato.
Questi rasoi sono il massimo, sono il meglio. Io attualmente stò usando il Braun Series 9 9296cc e posso dirtelo con sincerità….E’ INCREDIBILE!
Quando ti guardi in giro per acquistare il miglior regolabarba, devi conoscere cosa stai cercando.
I regolabarba sono essenziali per creare la barba perfetta. Ogni uomo ha il suo stile personale e per ognuno di noi la barba non è solo un “accessorio” fashion. 🙂
Un regolabarba di qualità è il miglior modo per creare un nuovo look, rifinito e con un’apparenza professionale.
Scegliere il miglior regolabarba può essere un compito arduo, perchè ne esistono tanti sul mercato.
Si differenziano per prezzo, design e caratteristiche, e ogni dispositivo ha i suoi pro ed i suoi contro.
Ricorda che, all’acquisto di un regolabarba, devi sempre tener conto della sua qualità (deve essere eccellente), deve avere le più convenienti caratteristiche e le giuste impostazioni di lunghezza per te.
Dopo una piccola introduzione andiamo a vedere i migliori regolabarba in circolazione….
Ecco i migliori regolabarba sul mercato
Se vuoi acquistare un regolabarba, è cruciale leggere le recensioni online. Ti aiuteranno a scegliere quello giusto per te.
Io ho reso questo processo più semplice e per darti una mano ho selezionato i migliori regolabarba sul mercato.
Dopo averne valutati tanti, per me il migliore regolabarba in assoluto è il Philips BT9297/15.
IL MIGLIOR REGOLABARBA IN ASSOLUTO Recensione Philips BT9297/15 BeardTrimmer 9000, rasoio laser (regola barba con guida laser di precisione)
A CHI LO CONSIGLIO:a chi cerca uno strumento per disegnare facilmente la propria barba.
Il Philips BT9297/15 ed in generale tutti i Philips serie 9000, sono i primi regolabarba dotati di una guida laser per ottenere la massima precisione.
Le caratteristiche più importanti del Philips BT9297/15
Il motore è potente e i tempi di carica e utilizzo sono eccezionali. Con 1 ora di ricarica avrai 80 minuti di autonomia cordless.
Considera poi che lo si può usare anche collegato alla presa!(ovviamente quando è sotto carica non bisogna assolutissimamente usarlo a contatto con l’acqua 🙂 )
Il taglio è preciso e pulito, perfetto per regolare la barba in base al proprio stile.
La testina ruotabile, che permette di cambiare lunghezza di taglio girando una semplice rotellina, è ottima soprattutto per chi, come me, non ama mille accessori spesso inutili. Una volta decisa una misura non c’è il rischio che la lunghezza si sposti da sola.
E’ di un’efficienza paurosa, è preciso, velocissimo, è ottimo nei materiali e nell’impugnatura.
Ha 17 lunghezze di taglio che vanno da 0,4 mm a 7 mm con scatti di 0,2mm.
Il laser permette di rifinire la barba in modo preciso e simmetrico.
La lama è autoaffilante. Hanno la punta arrotondata per essere delicate sulla pelle. Sono 100% in acciaio inox e la doppia affilatura le rende ultra resistenti. Sono state ideate per durare molto a lungo e tagliare anche le barbe più folte.
Il Philips BT9297/15 è impermeabile per una più veloce e pratica pulizia.
Ha il pettine solleva peli che regola la tua barba in una sola passata, senza irritare la pelle. Il nuovo pettine, solleva e guida i peli verso le lame per un taglio preciso e senza sforzo.
La durata della batteria è ottima.
Inoltre è dotato di tantissimi accessori. La confezione include una testina standard, una testina per rifiniture di precisione, un pettine regolabarba e una custodia da viaggio.
La durabilità di questo Philips è garantita per almeno 2 anni, anche senza nessuna manutenzione.
Video dimostrativo del Philips BT9297/15
Cosa mi piace del rasoio laser Philips BT9297/15
Guida laser di precisione per uno stile preciso e simmetrico
17 lunghezze di taglio (da 0,4 a 7 mm). Per settarle basta ruotare la rotellina di precisione. Intervalli di lunghezza di 0,2 mm.
Un rifinitore a doppio lato che protegge la pelle. Da un lato un rifinitore ad alte prestazioni da 32 mm, dall’altro un rifinitore di precisione da 15 mm, perfetto per raggiungere zone precise, come sotto il naso.
E’ impermeabile, per una facile pulizia sotto l’acqua corrente.
Display LED che mostra la lunghezza di taglio.
Può essere utilizzato anche con cavo attaccato.
E’ ricaricabile. Con una ricarica di 1 ora otterrai 60 minuti di funzionamento.
Le lame sono autoaffilanti ed hanno pettini arrotondati per prevenire le irritazioni della pelle.
Ottima la dotazione degli accessori: 2 pettini, un pennellino di pulizia e una sacca da trasporto per i viaggi.
Il taglio è preciso e pulito.
Alta durabilità e non richiede manutenzione
Cosa non mi piace del rasoio laser Philips BT9297/15
Per molti, il laser rappresenta solo una trovata pubblicitaria. Non è utile come si vuol far credere e serve solo a gonfiare il prezzo.
Livello minimo di rasatura: 0,4 mm.
Il prezzo non è bassissimo.
Cosa dicono del Philips BT9297/15 gli utenti Amazon.it che l’hanno già acquistato ed usato
Recensione philips Regola Barba serie 9000,
Un fantastico Regola Barba creato dalla Philips, con tanti punti forti, iniziando sicuramente dalla forma, in questo caso si presenta con una skin lucida e una forma direi quasi futuristica, facile da impugnare e da usare durante la regolazione della barba, ottima idea quella di inserire tre indicatori di livello di batteria ( Batteria Li-On che permetter di avere 80 minuti di autonomia e si ricarica velocemente ) ed un display a led, il pulsante del laser è molto semplice e di effetto. Passando invece alle funzionalità non posso che lodare il sistema Lift & Trim, ottimo per fare rifiniture perfette in modo veloce e senza rischiare di rovinare la barba, è possibile anche regolare l’altezza di quest’ultimo con la rotellina centrale ( Da 0.4 arriva a 7.0 ) Decisamente valido anche il rifinitore di precisione, ideale per i bordi della barba, non strappa i peli e permette di fare un taglio lineare senza sbavature. La lama doppia in metallo invece svolge il suo lavoro in modo abbastanza egregio, permette di fare un taglio netto e più grande in modo più efficace, infine ho lasciato appunto il pezzo forte di questo Regola Barba: Il laser guida, questo permette di dare forme lineari e simmetriche alla barba senza rischiare di sbagliare, segna perfettamente alla lama e non lascia alcun margine di errore, sicuramente ha una grande funzione di aiuto. Oltre a tutto ciò il rasoio è anche lavabile in acqua quindi altra ottima particolarità e nella scatola troverete anche il classico pennellino per pulire da usare a fine rasatura per rimuovere i peli rimasti attaccati e il sacchetto dove poter custodire il vostro Regolatore senza paura di rovinarle . Personalmente lo consiglio a tutti, io mi sto trovando molto bene, senza contare la garanzia di due anni che mi rassicura, come sempre i prodotti Philips non deludono.
La recensione più critica
(3,0 su 5 stelle) bha ..
ho preso questo modello spendendo qualcosa in più pensando valesse qualcosa di più .. tornando indietro avrei potuto risparmiare qlcs .. il laser .. mai usato .. senza spessore il rasoio funzione egregiamente .. con lo spessore montato ( qualsiasi misura ) il taglio non è uniforme .. ho riscontrato difficoltà ( che con rasoi pagati molto meno non avevo) nella sfumatura barba capelli .. optate per il modello più economico .. non vale tt. qst soldi !
Conclusioni sul regolabarba Philips BT9297/15
Il prezzo non è bassissimo, tuttavia a 90 euro o giù di lì, a mio avviso non si trova di meglio sul mercato!
In conclusione, visti i risultati, posso affermare che vale la pena investire in questo regolabarba.
Oltre ad una vasta gamma di accessori, al taglio eccezionale ed alla precisione del laser, il Philips BT9297/15 è una garanzia, se non altro per la comprovata affidabilità del produttore.
Comunque, se cerchi un regolabarba essenziale, senza fronzoli, come display LED o guida laser, io ti consiglio di orientarti sugli altri regolabarba della lista.
IL MIGLIORE QUALITA’ PREZZO Recensione rasoio regolabarba Philips BT5200/16 Wet&Dry
Ottimo prodotto: insuperabile per rapporto qualità/prezzo.
A CHI LO CONSIGLIO:alle persone alle quali non interessa la precisione assoluta, che vogliono spendere poco e nello stesso tempo cercano un regolabarba di qualità eccezionale.
Il Philips BT5200/16 è considerato uno dei regolabarba TOP della fascia medio-bassa.
Cosa mi piace del Philips BT5200/16
Elevata precisione di taglio. Le impostazioni di lunghezza vanno da 0,4 a 10 mm con passi di 0,2 mm, facilmente settabili con la rotellina di precisione
Questo regolabarba è dotato di lame a doppia affilatura completamente in metallo, per un taglio più efficace e veloce.
Completamente lavabile. Lo puoi pulire facilmente sotto l’acqua corrente e puoi portarlo con te sotto la doccia (se usato cordless)
Ottimo il taglio
Le lame ed i pettini sono costruiti per non danneggiare la pelle
E’ maneggevolissimo. La sua impugnatura è comoda, ottima per raggiungere anche le zone più difficili
Può essere usato con e senza filo
La batteria dura un’eternità. Tempo di ricarica: 1 ora, tempo di utilizzo cordless: 60 minuti
Eccellente qualità dei materiali
Il sistema di guida della barba dinamico, con l’aiuto del pettine integrato, solleva i peli che crescono in orizzontale e li allinea alle lame, per un taglio preciso e uniforme. Così ottieni sempre il look che vuoi; barba di 3 giorni, barbetta, barba lunga.
Il prezzo è accessibile
Cosa non mi piace del Philips BT5200/16
Ha una confezione essenziale, c’è solo il pettine per la pulizia
Per rifinire la barba a volte servono più passate
Manca di una custodia dove riporlo
Cosa dicono del Philips BT5200/16 gli utenti Amazon.it che l’hanno già acquistato ed usato
La recensione più positiva
(5,0 su 5 stelle) Ottimo
Ho acquistato questo regolabarba per sostituire un vecchio Imetec che non faceva più bene il suo lavoro. Questo è tutto un altro mondo. La ghiera per selezionare la lunghezza in modo preciso è comodissima e dispone di lunghezze per ogni look. Il regolabarba scorre benissimo e taglia bene. E’ leggero e maneggevole. La durata della batteria mi basta anche per 4 rasature, si ricarica in poco tempo ed in più è possibile utilizzarlo con il cavo in caso di necessità. E’ possibile pulire il regolabarba semplicemente sciacquandolo sotto acqua corrente in quanto completamente impermeabile. In dotazione oltre al caricabatterie anche un pennellino per la pulizia. Peccato per l’assenza di un sacchetto per il trasporto, fornito con altri prodotti simili. Sono soddisfatto dell’acquisto e lo consiglio.
La recensione più critica
(3,0 su 5 stelle) Discreto, con alcuni difetti
Sto usando questo regolabarba da un paio di settimane e non mi sento di valutarlo oltre 3 stelle.. è molto comodo il sistema di regolazione della lunghezza desiderata e più che buona l’autonomia.. allo stesso tempo non mi pare troppo efficace: occorre ripassare più volte per arrivare ad un risultato decente ed è completamente assente un sistema che consenta di effettuare tagli di precisione.
Conclusioni sul regolabarba Philips BT5200/16
Questo è un regolabarba che fa bene il suo mestiere, regola con precisione e con poche passate. Ottimo per il taglio cortissimo, non strappa i peli e scorre delicatamente.
E’ piccolo, maneggevole, silenzioso e soprattutto efficace. E’ resistente all’acqua e non necessita di manutenzione.
Dulcis in fundo ha una batteria efficiente che dura un’eternità e che si ricarica velocemente.
E’ eccezionale per barbe da look trasandato e le impostazioni di lunghezza con passo di 0,2 mm lo rendono super competitivo. Ha un bel design ed è facile ed intuitivo nell’utilizzo.
Se cerchi la precisione assoluta devi aumentare leggermente il budget, solo in questo caso lo sconsiglio, in ogni modo stiamo parlando del miglior regolabarba su questa fascia di prezzo.
REGOLABARBA E TAGLIACAPELLI Recensione Panasonic ER-GB60 regolabarba e tagliacapelli
A CHI LO CONSIGLIO:a chi vuole un combinato taglia barba/capelli. Straconsigliato a chi non cerca nulla di particolarmente costoso ma comunque di qualità.
Il Panasonic ER-GB60 attualmente è uno dei più potenti regolabarba sul mercato. E’ una combinazione di potenza e funzionalità.
Video dimostrativo del Panasonic ER-GB60
Cosa mi piace del Panasonic ER-GB60
Usabilità. Gli accessori per la barba permettono di scegliere un taglio 1-20 mm in 38 step. 0,5 mm senza pettine. Puoi cambiare lunghezza con un semplice tocco.
E’ facilmente lavabile sotto l’acqua corrente
Ottimo per le pelli sensibili. Uno dei vantaggi più importanti di questo regolabarba è che protegge la pelle durante la rasatura. Grazie alle lame in acciaio inox e ipoallergeniche le reazioni della pelle sono impossibili, anche nelle aree più sensibili del corpo.
La batteria si carica in 1 ora.
Lama a 45°. Le lame durevoli in acciaio inossidabile con un’angolazione di 45° garantiscono un taglio di precisione. I bordi di taglio affilati assicurano una rasatura rapida anche delle barbe spesse e ostinate.
Ottima la dotazione. Basta cambiare gli accessori per curare barba, capelli e corpo con grande facilità.
Puoi usare il dispositivo con o senza cavo.
Cosa non mi piace del Panasonic ER-GB60
Quasi tutti i dispositivi che recensisco hanno i loro svantaggi. Alcuni più di altri. Ecco gli svantaggi di questo Panasonic (tienili in considerazione prima di acquistare):
Per alcuni non fornice abbastanza potenza
E’ un pò lento e a volte può strappare i peli
Cosa dicono del Panasonic ER-GB60 gli utenti Amazon.it che l’hanno già acquistato ed usato
La recensione più positiva
(5,0 su 5 stelle) Perfetto
Scrivo questa recensione quasi un anno dopo l’acquisto, dopo averlo usato quindi decine e decine di volte.
E’ un regolabarba fantastico, ha 2 testine con intervalli di mezzo millimetro che lo rendono precisissimo.
L’ho sempre lavato sott’acqua e non si è minimamente danneggiato, la batteria mi dura tantissimo anche dopo un anno e lo ricarico veramente poche volte. Ne ho avuti diversi e questo è decisamente il migliore, lo potrei sostituire solo per uno di pari qualità provvisto dell’aspiratore di peli per non sporcare in giro, ma se non vi interessa questa funzionalità fa sicuramente per voi.
Non l’ho provato per i capelli ma posso dire che non lascia mezzo pelo senza tagliarlo, ha una precisione perfetta e questo consente di regolarsi la barba senza perdere troppo tempo a passare e ripassare su zone già regolate.
La recensione più critica
(1,0 su 5 stelle) Prodotti evoluti, RASATURE DA INCUBO!
Una recensione rapida:
ho acquistato questo prodotto per sostituire un vecchio e ormai stanco Panasonic ER2171S503, il quale ha oltre 6 anni di vita e ore e ore di funzionamento con rasature total body: capelli, barba, peli e mai nessun problema ne stress da utilizzo prolungato.
Il nuovo prodotto in questione: Panasonic ER-GB60-K503 non mi ha dato sensazione di appartenere a una fascia superiore anzi…durate identica della batteria, dimensione/ergonomia del prodotto non eccellenti e soprattutto angolazioni di tagli non confacenti ai miei standard, ma il difetto più grande è che durante la rasatura dei capelli si forma un fastidioso accumulo di capelli, a mo di lanetta, sopra il pettinino che, passata dopo passata, diventa sempre più inefficiente al taglio a causa appunto dell’accumulo. Parliamo del fatto che il motorino continua a girare ma il pettine non aggrappa più i capelli i quali non riescono a passare attraverso le lame costringendo alla pulizia (smontare sia il distanziatore sia la testina, pulire, rimontare tutto e ripartire) ogni 3 passate, quindi UN VERO E PROPRIO INCUBO.
Il tutto è stato effettuato con distanziatore in plastica numero 1. La rasatura a vivo ovviamente non da questo tipo di problema in quanto il tagliato non rimane incastrato ma cade, anche se il vano della testina si intasa più rapidamente rispetto a quello della versione precedente.
Conclusioni sul regolabarba Panasonic ER-GB60
Pratico, silenzioso, maneggevole e facile da usare.Ottimo il design e soprattutto molto comodo e leggero.
Le lame affilate, la potenza e l’ergonomia forniscono la giusta rasatura per gli uomini che vogliono “scolpire” la loro barba e radere i peli indesiderati del corpo.
Inoltre, i tanti accessori, lo rendono uno dei migliori regolabarba attualmente sul mercato.
Per concludere, il Panasonic ER-GB60 è un prodotto da prendere in considerazione.
Sei uno di quegli uomini che oltre ad una barba curata, vogliono lasciare il bagno pulito ed evitare le liti con la moglie? 🙂
Ho la soluzione per te … ecco i migliori regolabarba con sistema aspirante. Questi regolabarba catturano la maggior parte dei peli ed evitano di farli cadere sul lavabo, facilitando la pulizia successiva alla rasatura.
Sei un professionista? Oppure uno esigente che vuole un disegno della barba super complicato?
Un rasoio elettrico è usato per radere (…non lo sapevi!? 🙂 ), e generalmente ha il compito di radere il più vicino possibile alla pelle.
Un regolabarba è uno specifico dispositivo per tagliare e rifinire in modo preciso la barba e non va a fondo nella rasatura.
I regolabarba di solito sono molto più economici rispetto ai rasoi elettrici.
Se hai la barba o ti piace mantenerla ad una certa lunghezza, usa un regolabarba, altrimenti, se vuoi un aspetto più pulito, il rasoio elettrico è il prodotto che fa per te.
Alcuni rasoi elettrici sono anche dotati di regolabarba, ma la loro qualità non è minimamente paragonabile a quella dei regolabarba recensiti in questa guida.
Le caratteristiche di cui tener conto all’acquisto di un rasoio regolabarba
Se vuoi portarlo sempre con te, puoi prendere un regolabarba che funziona a batteria. Questi regolabarba sono particolarmente indicati per le persone che viaggiano spesso e vanno sempre di fretta.
Ci sono anche i regolabarba a rete che hanno lo stesso principio di funzionamento, ma operano con la presa collegata alla corrente. I regolabarba con filo generalmente durano di più e sono più potenti di quelli cordless.
In ogni modo, sul mercato puoi trovare diversi tipi di regolabarba, dipende da quello che vuoi farci e del tipo di barba che hai.
Esistono dei regolabarba creati per le persone con i peli del viso più sottili, altri per quelli con peli più spessi.
Ciò detto, è importante sceglierne uno che abbia differenti lunghezze di taglio e soprattutto che abbia la giusta lunghezza per le tue esigenze.
Per renderla più semplice, nella scelta del miglior regolabarba dovresti tener conto di questi quattro aspetti:
Tipo di barba
Scopo del regolabarba
Caratteristiche
Con o senza filo
oltre a…..
Precisione della lama
Controlla il tipo di lama e se è adatta alla lunghezza della tua barba.
Sarebbe l’ideale prendere un regolabarba con le lunghezze di taglio settabili. Alcuni regolabarba sono dotati anche di un’opzione che permette di memorizzare la lunghezza e la velocità preferite.
Il Comfort
Se sei in un negozio di elettronica ed il regolabarba è a tua disposizione, impugnalo ed inizia ad usarlo.
Se è confortevole….è il regolabarba per te. Controlla che non sia molto grande o pesante per le tue mani.
Ha funzioni che tu non userai mai? I pulsanti sono posizionati bene? Ti senti a tuo agio usandolo?
Durata della batteria
Se stai pianificando un viaggio, a volte è scomodo portare con se anche un caricabatterie.
Cerca un regolabarba con una buona durata della batteria (quelli della mia lista non ti deluderanno). Sarebbe meglio prendere un regolabarba con batterie ricaricabili.
Verifica sempre quanto tempo impiega per ricaricarsi completamente e quanto dura la batteria durante l’uso cordless.
A cosa serve un rasoio regolabarba?
Anche se ogni regolabarba è differente, il loro scopo è unico: rifinire la barba senza spendere un sacco di soldi dal barbiere!
Sia che lo usi per mantenere la barba ben curata, sia che lo usi per controllare i peli che crescono all’impazzata, il regolabarba è un dispositivo fondamentale che ogni uomo dovrebbe avere.
Alcuni uomini mettono in dubbio la necessità di un regolabarba, e la risposta stà in un’unica parola: ‘precisione’. La precisione è essenziale se vuoi rifinire in modo perfetto baffi, barba o pizzetto.
Accorciare la barba con un paio di forbici non è l’opzione migliore perchè manca della precisione necessaria. E i rasoi elettrici non hanno tutte le lunghezze di taglio per creare una barba personalizzata al proprio stile.
Conclusioni. La mia opinione: qual è il miglior regola barba in assoluto?
Prima una tabella riassuntiva sulle caratteristiche dei 3 regolabarba migliori
Philips BT5002/16
Panasonic ER-GB60
Philips BT9297/15
Lunghezze di taglio/passo
Da 0,4 a 10 mm con passi di 0,2 mm
1-20 mm, in 38 step
17 lunghezze. Da 0,4 a 7 mm con passi di 0,2 mm
Lama
In Metallo
In acciaio inox
In acciaio
Batteria
60 min di uso cordless/1 h di ricarica
1h di ricarica
80 min di uso cordless/1 h di ricarica
Impermeabile
SI
SI
SI
Funzionamento con e senza filo
SI
SI
SI
Altre caratteristiche
E' anche tagliacapelli.
Guida laser. Rifinitore a doppio rasoio: lati da 32 e 15 mm. Display LED.
Se dovessi rispondere alla domanda “E’ un rasoio elettrico o un regolabarba?” la mia risposta sarebbe: è un prodotto per tutti gli usi.
E’ ottimo per gli uomini con barba, pizzetto, basette e per quelli che vogliono stili di barba particolari.
In questo post recensisco il Philips QP2520/30, il modello base.
Le caratteristiche più importanti del Philips OneBlade QP2520/30
Regola la tua barba fino alla lunghezza che desideri con uno dei 3 pettini regolabarba inclusi: 1 mm per un look barba di 1 giorno, 3 mm per un effetto barba di 3 giorni e 5 mm per una barba effetto incolto.
Ottieni lo stile che preferisci con precisione grazie alla doppia direzione di taglio. E’ delicato sulla pelle anche sulle parti più sensibili.
La lama OneBlade non rade troppo vicino alla pelle, per garantirti il massimo comfort. Usalo contropelo per radere con precisione la barba di qualsiasi lunghezza.
Le lame seguono perfettamente i contorni del viso.
La batteria ricaricabile NiMH consente 45 minuti di costante utilizzo con 8 ore di ricarica.
OneBlade è impermeabile, puoi sciacquarlo facilmente sotto l’acqua corrente. Inoltre è Wet&Dry, puoi eseguire la rasatura con o senza schiuma, in base alle tue preferenze.
Le lame sono resistenti.
Accessori: 3 pettini regolabarba ad aggancio, 1 lama di ricambio
Non ha la stessa qualità di taglio dei rasoi elettrici classici
Sono necessarie più passate
Non ha un astuccio per riporlo
Non ha un led che avvisa quando la batteria è quasi scarica
Cosa dicono del Philips OneBlade QP2520/30 gli utenti Amazon.it che l’hanno già acquistato ed usato
Valutazione utenti Amazon.it: 4,3 su 5 stelle
La recensione più positiva
(4,0 su 5 stelle) Philips OneBlade (modello base): Un buon rasoio ma non per tutti…
-CONSIDERAZIONI PERSONALI-
Dopo aver letto tante recensioni positive mi sono deciso ad acquistare questo rasoio elettrico della Philips che prometteva miracoli ma alla fine fa bene il suo lavoro anche se non in modo perfetto. Vi dico da subito che se avete intenzione di ottenere lo stesso risultato che ottenete con lametta (pelo e contropelo) o anche quello di un rasoio elettrico classico (io ho un Braun serie 3), allora continuate ad usare quelli perché quel risultato potete dimenticarlo.
Infatti se passate questo rasoio un paio di volte o cinquanta, il risultato sarà sempre lo stesso e cioè quello ottenuto con la lametta tradizionale ma senza contropelo.
Io l’ho provato a secco, bagnato e con gel da barba e in tutti e tre i casi il risultato finale è sempre lo stesso, buon taglio della barba ma viso non perfettamente liscio.
I lati positivi sono prevalentemente due, il primo che non irrita la pelle, il secondo è che taglia la barba lunga in un battibaleno.
-A CHI CONSIGLIO L’ACQUISTO-
Sicuramente consiglio questo rasoio a chi ha problemi di pelle sensibile ma che nel contempo si accontenta di una rasatura non “a culetto di bimbo” e anche a chi magari si lascia crescere la barba e non la rade con frequenza, in quanto con barba lunga il risultato è ottimo.
-A CHI SCONSIGLIO L’ACQUISTO-
Sconsiglio decisamente l’acquisto a chi vuole ogni mattina una rasatura perfetta!
Come regola barba e rifinitore i risultati sono ottimi, io ho scelto quello base, sia per il rapporto qualità/prezzo più conveniente e anche perché il funzionamento dei quattro modelli è sempre lo stesso, cambiano il design, il tipo di batteria e la loro durata, punto a sfavore di tutti è il funzionamento solo a batteria, quando attaccato alla presa il rasoio non funziona, in pratica quando la batteria sarà defunta sarà da buttare.
-PRO- e -CONTRO-
-PRO-
✅ Molto delicato, non irrita la pelle
✅ Rasatura veloce
✅ Ottimo come rifinitore
✅ Ottimo per radere barbe lunghe di 4/7 giorni
✅ Possibilità di utilizzo a secco o bagnato (completamente impermeabile)
-CONTRO-
❌ Rasatura non profonda
❌ Funzionamento disattivato se in carica
La recensione più critica
(3,0 su 5 stelle) Philips OneBlade
Nulla da eccepire per quanto riguarda la spedizione e i tempi di consegna.
Per quanto concerne l’articolo, non mi ha deluso ma neppure entusiasmato.
Diciamo un rasoio senza infamia e senza lode, che per la sua resa potrebbe costare anche una decina di euro in meno.
Conclusioni sul Philips OneBlade QP2520/30
Sicuramente il taglio del Philips OneBlade QP2520/30 non è come quello dei rasoi elettrici classici.
Per questo lo consiglio agli uomini che si “accontentano” di una rasatura non troppo profonda e che hanno problemi di pelle sensibile.
Di certo è sconsigliato a chi ogni mattina vuole una rasatura perfetta, tipo lametta.
Nel complesso per una rasatura veloce di tutti i giorni è un ottimo prodotto. E’ un rasoio pratico che ti farà risparmiare un sacco di tempo.
Dopo aver analizzato e studiato i migliori tagliacapelli professionali in circolazione, ho scelto il numero uno per tutti i tipi di styling: il Panasonic ER-GP80. Il migliore per i tagli a zero invece è il Wahl-Balding per tagli ultra rasati.
Questi sono i migliori tagliacapelli professionali per parrucchieri
Walh, Moser, Andis, Panasonic e Philips sono alcuni dei migliori brand di tagliacapelli comunemente usati dai parrucchieri professionisti e dai saloni di styling di tutto il mondo.
La lista che segue raccoglie i tagliacapelli professionali migliori, offerti da questi famosi brand e da altre marche conosciute.
La lista è basata sulle recensioni positive dei clienti, sulla reputazione, disponibilità e prezzo.
Anche se molti di voi potrebbero farne un uso domestico, questi tagliacapelli sono costruiti con in mente i barbieri.
Ti starai chiedendo…perchè? 🙂
Tipicamente un barbiere taglia capelli per più di 8 ore al giorno, quindi un regolacapelli professionale deve essere in grado di sopportare ore ed ore di lavoro ininterrotto.
Se non sei un parrucchiere avrai il beneficio aggiunto di un tagliacapelli eccellente che dura nel tempo e che ti farà risparmiare denaro per tanti anni.
Spero che dopo aver letto questo articolo avrai le idee più chiare e avrai trovato il miglior tagliacapelli professionale adatto ai tuoi bisogni.
Recensione dei migliori tagliacapelli professionali
IL MIGLIORE IN ASSOLUTO PER TUTTI I TIPI DI STYLING Recensione Tagliacapelli Professionale Panasonic ER-GP80
Il Panasonic ER-GP80 è un tagliacapelli potente e semplicissimo da usare. Per questo motivo può usarlo chiunque: dai principianti ai parrucchieri professionisti.
Ha un motore lineare con un sensore che rileva la densità dei capelli e adatta la potenza di conseguenza.
Andiamo a vedere le sue caratteristiche chiave…
Le caratteristiche più importanti del Panasonic ER-GP80
Le lame X-taper sono state progettate per tagliare anche i peli che normalmente altri tagliacapelli “dimenticano”
Il nuovo potente motore lineare è dotato di sensori per rilevare la densità dei peli e automaticamente regolare la velocità di movimento delle lame, per assicurare sempre un taglio preciso e netto, col minimo sforzo
E’ piccolo e leggero
E’ ergonomico ed ha una presa antiscivolo
Girando la rotellina puoi settare facilmente le lunghezze di taglio senza pettini, che vanno da 0.8 a 2 mm con scatti di 0.3 mm
Puoi usarlo collegato alla presa di corrente per ottenere la massima potenza oppure puoi usarlo cordless
Usa un batteria al Litio che dura tantissimo
Ha un nuovo carica batteria. Basta mettere il tagliacapelli nella sua base di ricarica ed aspettare
Ha tre pettini che assicurano lunghezze di taglio da 3 a 15 mm
Cosa ne pensano del Panasonic ER-GP80 gli utenti Amazon.it che l’hanno già acquistato ed usato
Valutazione utenti Amazon.it: 4,8 su 5 stelle
La recensione più positiva
(4,0 su 5 stelle) Quasi perfetto
Qualità percepita molto buona, anche se non sempre proporzionata al prezzo.
Taglia in modo eccellente, ma delude la testina di taglio, dove sono fissate le lame, in plastica.
Da tenere in considerazione che la stessa, se usata senza pettini per tagli sotto i 2mm, scorre male sulla pelle e tende a ferire se usata ditrattamente.
Poco pratico il sistema di pettini intercambiabili per tagli da 3mm in su.
Inaccettabile per la fascia di prezzo la completa assenza di astuccio da viaggio/custodia per riporre rasoio e accessori.
Made in Japan.
Cosa mi piace del Panasonic ER-GP80
Ha la base di ricarica
E’ molto robusto nei materiali
Le lame sono affilatissime e di qualità. Eccezionali anche sulle barbe più dure
La batteria ha una lunga durata
E’ estremamente potente
E’ leggero ed ergonomico
Le lunghezze di taglio senza pettini vanno da 0,8 a 2 mm con scatti di 0,3 mm!
Puoi usarlo anche come regolabarba
E’ un dispositivo professionale adatto anche ai barbieri e parrucchieri
Il taglio è preciso anche dopo una sola passata
Cosa non mi piace del Panasonic ER-GP80
Non ha una borsa viaggio dove riporre il dispositivo e gli accessori. A questo prezzo bisognava metterla!
Costa tanto, ma vale i soldi spesi
Conclusioni sul Panasonic ER-GP80
Il Panasonic ER-GP80 ha un’eccellente ergonomia e manovrabilità e i materiali sono di indiscussa qualità.
Certo, costa un pò di più rispetto a tanti prodotti concorrenti, ma la qualità è assoluta…vale ogni centesimo speso.
La precisione e l’efficacia del taglio, e la durata della batteria, attualmente lo mettono sul podio dei migliori tagliacapelli sul mercato!
E’ perfetto sia per la barba che per i capelli…insomma, super consigliato!
IL MIGLIORE PER I TAGLI A ZERO Recensione Tagliacapelli Professionale Wahl Balding per tagli ultra rasati
A volte non si cerca un tagliacapelli qualsiasi. Si vuole un tagliacapelli che tagli in modo fluido, e vicinissimo al cuoio capelluto.
Ci sono pochissimi regolacapelli per i tagli a zero. Su tutti quanti la fa da padrone il Wahl Balding.
Dalle recensioni Amazon fino alle comunità dei forum, questo fantastico tagliacapelli viene indicato come la migliore scelta.
Le caratteristiche più importanti del Wahl Balding
L’elemento più “pregiato” di questo prodotto è la lama. Per tagliare a zero, devono essere affilate e di qualità.
La loro estrema affilatezza ha i suoi ovvi pro, ma ha anche i suoi contro. Uno di questi è che devi stare attento quando usi questo regolacapelli. Devi essere sempre concentrato, altrimenti rischi di farti male o di far male al tuo cliente.
Il Wahl Balding viene usato dai parrucchieri professionisti. L’uso costante e i continui passaggi ON-OFF richiedono un motore potente e robusto.
Il motore di questo Wahl ha tutte e due le caratteristiche.
E’ un tagliacapelli ergonomico che non scivola di mano.
E’ un modello con filo. Ciò assicura sempre la massima potenza.
Sorprendentemente silenzioso se si tiene conto della sua grande potenza
I materiali sono robusti …. dura tantissimo
Cosa non mi piace del Wahl Balding
Le lame sono troppo affilate
Se non usato bene può provocare tagli
Richiede esperienza
Cosa dicono del Wahl Balding gli utenti Amazon.it che l’hanno già acquistato ed usato
Valutazione utenti Amazon.it: 4.5 su 5 stelle
La recensione più positiva
(5,0 su 5 stelle) come mi aspettavo
Già utilizzavo il tagliacappeli whal da 12anni (una volta a settimana almeno). L’ho cambiato per pigrizia, non avevo voglia di sostituire le lame. Oggi ho ricevuto quello nuovo e come mi aspettavo il taglio è netto e la macchina robusta. Chiaramente adesso è da vedere se dura quanto il precedente.
Lo consiglio a chiunque desideri un taglio rasato, preciso, veloce e senza tante storie. A chi dice che si incastra nella pelle o altro, consiglio di lasciar perdere ogni cosa ed andare dal barbiere.
Onestamente non saprei dire se il taglio è a 0,02 o 0,04, mi sembra come quelllo che avevo (piu’ corto di questo c’è la lametta).
La recensione più critica
(1,0 su 5 stelle) Delusione totale
Cercavo qualcosa di robusto, semi-professionale per un uso abbastanza intenso e che tagliasse il più corto possibile. Sono rimasto estremamente deluso dalla “macchinetta” che, pur realmente tagliando veramente corto, di fatto taglia poco e male. Bisogna ripassare molte volte. Sebrerebbe avere la lama non affilata a dovere. Rispetto ad altri modelli in mio possesso (vecchie Roventa) il paragone è impietoso. A chi come me passa più volte la settimana la tosatrice sulla testa o per accorciare la barba, sconsiglio l’acquisto.
Conclusioni sul Wahl Balding
Il Wahl Professional 5-star Series Balding è senza dubbio il miglior tagliacapelli professionale sul mercato per i tagli a zero.
Ideale per i parrucchieri professionisti e i saloni, e per chi vuole radersi a zero a casa.
Tenendo conto della sua estrema qualità, il prezzo è super ragionevole. Anche perchè se te ne prendi cura, durerà per parecchi anni.
Ovviamente, non otterrai la rasatura di un rasoio manuale, ma con questo tagliacapelli non rimarrai deluso!
Questo rasoio elettrico è molto versatile. Oltre ad essere super efficiente sulla schiena, è efficace su qualsiasi altra parte del corpo.
Una delle caratteristiche che amo di più di questi rasoi sono le lame con la punta arrotondata per evitare graffi e tagli.
E che dire della lamina ipoallergenica?!
Queste due caratteristiche, insieme, sono importantissime per evitare irritazione della pelle.
Cosa ci serve ancora?
Talco
Sia che usi un rasoio tradizionale o uno elettrico, dopo la depilazione è meglio utilizzare il talco, per tenere la schiena asciutta e fresca.
Contrariamente a quanto si pensi, eliminare i peli dalla schiena rende la pelle più appiccicosa.
I peli, infatti, forniscono come una specie di ventilazione – sono come un piccolo cuscinetto tra la pelle ed i vestiti, che permette il circolo dell’aria.
Quando elimini il cuscinetto di peli, la tua pelle sarà a stretto contatto con i vestiti e ciò può portare ad una maggiore umidità sulla pelle.
Per evitare questo inconveniente, usa il talco sulla schiena dopo la rasatura.
Ora un piccolo segreto…
Molti uomini non lo sanno ma il talco funziona come un lubrificante (asciutto).
Il mio consiglio: dovresti sempre applicare il talco sulla pelle prima di usare il rasoio elettrico per il corpo. Questo piccolo accorgimento renderà la rasatura molto più confortevole (il rasoio scivolerà meglio) e minimizzerà le irritazioni.
6 Passi per una depilazione schiena uomo semplice e veloce [CON RASOIO ELETTRICO PER CORPO]
Esfolia la pelle per eliminare le cellule di pelle morta ed evitare che si formino peli incarniti.
Strofina la pelle con dell’acqua calda ed un esfoliante. Puoi usare una spazzola per la doccia o uno scrub.
Se vuoi, puoi farti aiutare.
Questa operazione è necessaria solo se hai la pelle sensibile, altrimenti, se sei di fretta, puoi passare direttamente al PASSO 2.
PASSO 2 – Per far scorrere il rasoio applica il Talco Sulla Schiena
Applica il talco su tutta la schiena.
Innanzitutto cospargi del talco sulle mani e poi strofinale delicatamente sulla schiena. Se non ci riesci, fatti aiutare 😉
Il talco è un ottimo lubrificante. Aiuterà il rasoio per il corpo a scorrere più velocemente sulla pelle.
Sciacqua accuratamente le mani prima di passare allo step successivo.
PASSO 3 – Inizia a radere la schiena
Inizia a radere la schiena con il bodygroomer.
Mettiti davanti ad uno specchio e con un altro più piccolo controlla tutti i movimenti.
Radi piccolissime sezioni di pelle alla volta, per evitare che il rasoio si intasi con i peli tagliati.
Pulisci bene il rasoio prima di procedere con l’altra piccola sezione di peli.
Raditi contropelo se possibile, per catturare il maggior numero di peli. In alcune zone devi muovere il rasoio in direzioni differenti per seguire la crescita dei peli ed ottenere un risultato ottimale.
Con gli specchi controlla di aver rasato tutte le zone.
Hai rasato tutta la schiena? Bene, procedi con il passo successivo…
PASSO 4 – Sciacqua e asciuga la schiena e applica un gel idratante
Una volta finito di raderti, sciacqua per bene (possibilmente con acqua fredda) ogni eccesso di talco o di peli rimasti attaccati alla pelle….e asciugati.
Per evitare di introdurre batteri nella pelle, usa un asciugamano PULITO.
Dopo esserti asciugato, applica nuovamente il talco sulla schiena. (qui ti spiego il perchè)
Manterrai la pelle asciutta ed eviterai che si appiccichi ai vestiti.
Dovresti riapplicare il talco sulla schiena ogni giorno.
PASSO 6 – Esfolia nuovamente la pelle della schiena
Quando i peli iniziano a ricrescere, ogni tanto è meglio esfoliare la pelle, per ammorbidire i peli, eliminare le cellule di pelle morta, evitare i peli incarniti e scongiurare l’acne.
Puoi usare un panno inumidito con acqua calda e tamponare la schiena.
Come evitare il prurito dopo la rasatura della schiena
Dopo la rasatura della schiena è difficile sentire prurito, ma se succede, una buona cura della pelle farà la differenza.
Inoltre, devi cercarti un assistente. E’ essenziale!
Ecco un video tutorial:
Per maggiori informazioni sulla rasatura manuale della schiena ti rimando alla guida completa Gillette. Buona lettura.
Altri Metodi per la depilazione della schiena
Oltre all’uso del rasoio elettrico per corpo ed al rasoio tradizionale esistono altri metodi per rimuovere i peli della schiena e delle spalle.
La crema depilatoria
Le creme depilatorie regalano risultati più duraturi rispetto alla rasatura, ma contengono agenti chimici che possono generare irritazione agli uomini con pelle sensibile.
Si può usare una volta a settimana e puoi applicartela anche da solo, non serve un assistente.
La ceretta
Questo metodo è molto doloroso, specialmente se hai tanti peli.
Offre risultati molto duraturi, anche un mese, un mese e mezzo.
Richiede necessariamente l’aiuto di un’altra persona, non la puoi fare da solo.
L’epilatore elettrico
L’epilatore è un dispositivo elettrico dotato di pinzette automatiche che strappano i peli alla radice.
Offre risultati e durata simili a quelli della ceretta.
Richiede l’aiuto di un assistente.
L’epilatore a luce pulsata
Gli epilatori a luce pulsata sono dei dispositivi ad uso casalingo che emettono una luce che va a distruggere il follicolo del pelo.
Per avere risultati “permanenti” sono necessarie più sedute.
Queste tecniche richiedono personale specializzato.
Garantiscono risultati che durano per parecchio tempo, sono semi-permanenti.
Ceretta professionale – prezzo: dai 40 ai 70€
Laser – prezzo: dai 300 ai 450€
Conclusioni finali sulla depilazione schiena uomo
In questa guida abbiamo visto come eliminare i fastidiosi peli della schiena con semplici e piccoli passi (il Philips BG5020 rende tutto più facile).
Ora il tutorial sulla depilazione schiena uomo è concluso, ma ricorda…
Col tempo i peli ricresceranno, la buona notizia è che non tutti i peli della schiena ricrescono velocemente. Quindi, goditi la tua bella schiena pulita per un bel pò 😉
La domanda che mi fanno più spesso è “gli epilatori sono dolorosi?” oppure “esiste un modo per renderli meno dolorosi?”
Non è un segreto, gli epilatori rimuovono i peli dalla radice, quindi un pò di dolore lo sentirai sempre – molto dipende dalla tua tolleranza al dolore – anche con uno dei migliori epilatori.
C’è un metodo meno doloroso di epilazione? O meglio, esistono degli accorgimenti per alleviare il dolore?
Ho raggruppato per te 5 efficaci consigli che renderanno l’epilazione più piacevole.
Perchè sentiamo dolore durante l’epilazione? Qual è il meccanismo del dolore?
Prima di andare ai consigli, voglio brevemente spiegarvi perchè sentiamo dolore. Non cambiate sito, non sarà una noiosa lezione universitaria 🙂
Cosa succede durante l’epilazione:
Quando il pelo viene estirpato, si attivano i recettori del dolore
Un segnale viaggia dal nervo periferico ed arriva alla spina dorsale
La spina dorsale invia il messaggio al cervello
Il cervello risponde. Tu senti il dolore
Il dolore è un meccanismo di difesa.
Quando strappi i peli alla radice, i recettori del dolore inviano un segnale di dolore direttamente alla spina dorsale. La spina dorsale trasporta questo messaggio al cervello e tu avverti dolore.
5 Consigli Essenziali (rivolti soprattutto ai Principianti) per rendere l’epilatore meno doloroso
1 – Usa un epilatore elettrico Wet&Dry
Tutti i maggiori produttori di epilatori consigliano l’epilazione sotto la doccia, perchè è molto più confortevole.
L’acqua calda, si dice, allevia il dolore.
Purtroppo non esistono tantissime fan dell’epilazione wet&dry, perchè l’epilazione solo dry è parecchio più efficace.
Il miglior modo per rendere l’epilazione wet&dry più efficace è di epilarsi usando creme o gel che sollevano i peli e rendono il lavoro dell’epilatore più facile e veloce.
E’ importante esfoliare la pelleprima dell’epilazione. Molti consigliano l’esfoliazione il giorno precedente.
Puoi usare i guanti refrigeranti e massaggianti. Lavorano estremamente bene, anche perchè li puoi utilizzare dovunque.
PASSO 2 – Insapona la tua pelle e l’epilatore
Usa un sapone o una crema per insaponare la tua pelle. Mettine un pò anche sulla testina dell’epilatore.
PASSO 3 – Inizia l’epilazione WET
Ora, lentamente, muovi l’epilatore sulla pelle nella direzione opposta alla crescita dei peli. Sentirai delle piccole “punturine” quando l’epilatore strappa i peli.
L’epilazione richiede più tempo rispetto alla rasatura. Fai più passaggi contro la direzione di crescita, fino a quando non sentirai più pizzicare.
Una volta completato il processo, pulisci l’epilatore dalla crema e controlla di non aver dimenticato qualche area. Se hai tralasciato qualche pelo, rimuovilo con l’epilatore.
Funziona?
Certamente. Questa tecnica riduce il dolore minimo del 30%.
Non ti regalerà risultati eccezionali, ma per i principianti è un metodo validissimo. E’ un compromesso tra efficienza e dolore.
L’epilazione wet è più delicata sulla pelle.
2 – Durante l’epilazione tendi la pelle con una mano
Sulle gambe, usa una mano per tendere la pelle nella direzione opposta al verso dell’epilazione. Con l’altra mano muovi l’epilatore.
Utilizzare entrambe le mani in direzioni opposte porta i follicoli del pelo vicino alla pelle, rendendo l’epilazione non solo più facile, ma anche meno dolorosa.
Funziona?
Tirare il più possibile la pelle intorno all’area da epilare, rende il dolore meno intenso.
3 – Solleva la pelle stringendola tra due dita, ti aiuterà ad alleviare il dolore
Prima ho parlato di come percepiamo il dolore e ti ho spiegato che i recettori del dolore sono sotto la pelle.
Cosa succede se stringiamo tra due dita la pelle?
L’idea è questa: devi prendere tra indice e pollice un’area di pelle e stringere. A questo punto potrai rimuovere i peli.
Devi sollevare un pò la pelle a formare una piccola “montagnetta” e epilare i peli che si sono sollevati.
Funziona?
Rimarrai sorpresa … ma funziona! Puoi anche provare questo metodo con la pinzetta.
L’epilazione sulle aree più difficili, come le ascelle, diventa meno dolorosa.
Perchè funziona? Perchè se premi sotto la pelle dove sono i recettori del dolore, interromperai il segnale di dolore che viene inviato alla spina dorsale e poi al cervello.
4 – Fai la ceretta prima di iniziare l’epilazione
Se hai un basso livello di tolleranza del dolore, qualche giorno prima dell’epilazione fai la ceretta.
Non tutti i peli crescono alla stessa velocità. Quindi, durante l’epilazione successiva ci saranno meno peli da rimuovere e di conseguenza sentirai meno dolore. Inoltre comincerai a sviluppare una maggiore tolleranza.
Se l’area da epilare non è estesa, puoi anche usare la pinzetta.
Questo passaggio fà davvero la differenza.
5 – Non avere fretta e non usare troppa pressione
Non avere fretta!
Prenditi tutto il tempo, ci vuole pazienza. Ritagliati un’ora di tempo tutta per te.
Non applicare troppa pressione sulla pelle.
Altri veloci consigli per rendere l’epilatore meno doloroso
Prendi un antidolorifico. 45 minuti prima dell’epilazione prendi un antidolorifico, tipo l’aspirina. Ti aiuterà a ridurre il dolore e l’infiammazione.
Fai una doccia o un bagno caldo. Una doccia o un bagno caldo aiutano a rilassare la pelle e ad ammorbidire i peli.
Esfolia la pelle. L’esfoliazione, oltre ad aiutarti a rimuovere la pelle mortache rende più difficile il lavoro dell’epilatore, minimizza la comparsa di peli incarniti.
Evita la caffeina. La caffeina rende la pelle più sensibile. Il giorno dell’epilazione non bere caffè o coca cola.
Ricorda di respirare lentamente. Non essere tesa durante l’epilazione. Respira lentamente quando strappi i peli.
Accorcia i peli prima dell’epilazione. L’epilatore lavora molto meglio su peli più corti.
Ghiaccio sulla pelle … dopo la procedura. Se dopo l’epilazione la pelle è irritata, usa il ghiaccio per calmare eventuali gonfiori.
Usa l’aloe vera (fredda). L’aloe vera è eccezionale dopo l’epilazione. Usala fredda di congelatore, ti aiuterà a calmare e rilassare la pelle. (Esiste anche in gel)
Fatti aiutare. Molte volte la presenza di una persona cara ti aiuta ad essere meno ansiosa. Inoltre, già che c’è, perchè non ti fai aiutare nelle aree più difficili come le ascelle e le braccia? 🙂
Con questi consigli renderai l’epilatore meno doloroso.
Lo so, all’inizio può essere difficile, ma dopo un pò di tempo il corpo si abitua all’epilazione e il processo diventerà più facile e meno doloroso. [crp limit=”6″ heading=”1″ cache=”1″]
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, rispettando la privacy dei tuoi dati personali. Continuando a navigare, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkCookie Policy